BREAK DANCE

La breakdance (anche detta b-boying o breaking) è una disciplina di ballo della cultura hip hop sviluppato dalle comunità  giovanili afro-americane e latine del Bronx. Dj Kool Herc coniò il termine b-boy per identificare i giovani che ballavano scendendo a terra, durante i suoi breaks musicali nelle feste di strada. A partire dagli anni 80 il b-boying si è diffuso in tutto il mondo, evolvendo la sua tecnica con mosse sempre più spettacolari, e associando la sua pratica ad un vero e proprio stile di vita, di stampo hip hop.

Presso Esperienza Danza potrete frequentare corsi di Break Dance a partire dagli 8 anni, divisi per livelli.

 

Le origini di questo ballo sono incerte. Per convenzione, la sua nascita viene stabilita intorno alla fine degli anni ’60 e la prima metà  degli anni ’70, ad opera di giovani comunità  afroamericane e latine del South Bronx di New York. Prima del fenomeno dei Block Party e della nascita dei breakbeat, alcuni giovani, al ritmo della musica funk e di artisti come James Brown, iniziarono ad abbinare movimenti in piedi e a terra senza una vera e propria struttura. Secondo Mr. Wiggles, la storia della Breakdance si può dividere in 3 fasi:
The Blueprint (1968-1974)
Foundation (1975-1979)
Powermove Era (anni ’80)
Oggi (’90-2008) < Nuova fase.